Lucè Torino | Progettista illuminotecnico Giusy Gallina
19212
page-template-default,page,page-id-19212,ajax_fade,page_not_loaded,,select-child-theme-ver-1.0.0,select-theme-ver-2.0,vertical_menu_enabled,wpb-js-composer js-comp-ver-6.1,vc_responsive,cookies-not-set

Opero da quasi 20 anni nel settore della luce con passione e creatività.
Affronto i progetti in modo dinamico e personalizzato, privilegiando soluzioni innovative e convenienti con l’obiettivo di utilizzare la luce per migliorare l’esperienza visiva degli ambienti.

Il mio lavoro è di ampio respiro in termini di tipologia e dimensioni e comprende l’Architectural Lighting Design, l’identità notturna e la progettazione di prodotti custom.

Come progettista illuminotecnico, mi guidano alcuni principi fondamentali nella realizzazione dei progetti:

 

Quello che esiste

Sfruttare la luce del giorno è una questione importante per architetti e designer. Al di là degli evidenti vantaggi funzionali, la luce naturale condiziona anche il nostro modo di gestire il rapporto tra architettura e luce artificiale. La luce va considerata come un sistema perennemente attivo, ed il mio obiettivo è cercare di integrare quanto più possibile fonti di luce artificiale e naturale.

 

Bisogno di luce

La necessità di estendere la giornata dopo il tramonto porta inevitabilmente a cercare il mezzo per generare luce dove il buio altrimenti potrebbe regnare. Ma anziché aggiungere preferisco integrare.

 

La luce celata

Mi sforzo sempre di realizzare una simbiosi di luce e architettura. Questo approccio è radicato nella nostra natura di architetti. Io ritengo che gli ambienti sono migliori quando la luce è incorporata al centro del processo architettonico piuttosto che applicato come cosmetico add-on. Progettista illuminotecnico.

 

Il potere della collaborazione

Credo fortemente nel potere della collaborazione per realizzare le migliori soluzioni. il mio marchio è la capacità di lavorare insieme a tutte le figure progettuali e maestranze di cantiere.

 

Immaginazione + Pragmatismo

Per me la realizzazione è importante quanto l’immaginazione, le idee creative non contano nulla senza il pragmatismo di vederli realizzati. Apporto una particolare visione strategica-creativo ai miei progetti, coniugando pragmatismo e fantasia in dosi uguali.

Un grazie a chi mi ha insegnato che lavorare con gioia, passione e dedizione: è il segreto per arrivare al successo.

A chi mi rivolgo:

 

Clienti

Il mio cliente tipo è visionario, creativo, non convenzionale, che considera la luce una componente attiva e un’efficace strumento di comunicazione e personalizzazione. Progettista illuminotecnico.

 

Creative Partners

Progettare con la luce è un processo collaborativo. Negli anni ho avuto la fortuna di affiancare molti architetti e designer creando rapporti di reciproco scambio e crescita professionale.

 

 

Ambiti di lavoro

 

Architettura + Ambiente

Lavoro in stretta collaborazione con architetti e designers, utilizzando la luce per rivelare e accentuare i principi fondamentali della progettazione architettonica. Unisco la creatività con il pragmatismo per garantire al cliente una soluzione di luce sostenibile e facile da gestire.

 

Identità notturna – Strategia e comunicazione

Uso la luce per aiutare gli ambienti a raccontare le loro storie di notte e per sviluppare l’identità notturna del cliente e del suo brand. Progettista illuminotecnico.

 

Prodotto + Innovazione

Progetto e sviluppo prodotti custom per venire in contro alle più svariate esigenze del progetto.

Incontriamoci per capire come possiamo collaborare
Contattami