Exhibithion Archivi - Lucè Torino
135
archive,tax-portfolio_category,term-exhibithion,term-135,ajax_fade,page_not_loaded,,select-child-theme-ver-1.0.0,select-theme-ver-2.0,vertical_menu_enabled,wpb-js-composer js-comp-ver-6.1,vc_responsive

Artissima 2010

Artissima 2010 è stata, per Lucè, un’occasione per sperimentare nuove soluzioni per l’illuminazione dei grandi eventi.
In uno dei luoghi simbolo della Torino post-olimpica, la struttura dell’Oval Lingotto Fiere, Artissima rappresenta una delle più grandi manifestazioni riguardanti l’arte contemporanea, vetrina per espositori, galleristi ed artisti.
La struttura, adatta ad ospitare una moltitudine di eventi grazie alla sua versatilità, presenta però un problema non indifferente per l’esposizione di opere d’arte: il sistema di illuminazione generale, in presenza degli apparecchi a braccio dei singoli stand, provoca la proiezione di ombre indesiderate.

La soluzione proposta da Lucè è stata pensata proprio per risolvere questo problema, prima ancora che per offrire prodotti per l’illuminazione generale dell’impianto. L’impossibilità di utilizzare strutture da agganciare alle travi della copertura, il cui costo rappresentava un ostacolo insormontabile, ha portato a pensare l’utilizzo di apparecchi da terra, apparecchi, fino ad ora, mai utilizzati per un evento indoor.

Grazie alla collaborazione con la Sunglobe, l’Oval Lingotto Fiere si è arricchito di 35 palloni luminosi, supportati da un treppiede in acciaio che li eleva fino all’altezza di 5 metri, poco sopra il livello massimo delle pareti divisorie degli stand espositivi. Questa altezza ridotta, rispetto ai classici proiettori a soffitto, unita alla potenza luminosa emessa, ha permesso di risolvere entrambi i problemi a livello illuminotecnico: offrire l’illuminazione generale all’intero complesso ed eliminare le ombre degli apparecchi a braccio dei singoli stand.

Ogni pallone luminoso, del diametro di 1,80 metri, è composto, da un treppiede di sostegno, una lampada ad alogenuri metallici da 2.000 W, il rivestimento protettivo gonfiabile e da una centralina che controlla sia il sistema di accensione/spegnimento della sorgente sia il sistema di immissione dell’aria. In 20 minuti ogni pallone è pronto per illuminare la zona interessata con un’intensità luminosa massima di 189.000 lumen.

Questa soluzione, oltre a risolvere i problemi indicati dalla committenza, è diventata un’opera all’interno della fiera, un cielo fatto di globi luminosi che galleggiano poco al di sopra degli stand espositivi.